1:1 Queste cose avvennero dopo che Alessandro il Macèdone, figlio di Filippo, uscito dalla regione dei Chittìm sconfisse Dario, re dei Persiani e dei Medi, e regnò al suo posto cominciando dalla Grecia. 2 Egli intraprese molte guerre, si impadronì di fortezze e uccise i re della terra; 3 arrivò sino ai confini della terra e raccolse le spoglie di molti popoli. La terra ammutolì davanti a lui; ma egli si esaltò e il suo cuore montò in superbia. 4 Radunò forze ingenti e conquistò regioni, popoli e prìncipi, che divennero suoi tributari. 5 Dopo questo cadde ammalato e comprese che stava per morire. 6 Allora chiamò i suoi ufficiali più illustri, che erano stati educati con lui fin dalla giovinezza, e divise tra loro il suo regno mentre era ancora vivo. 7 Alessandro dunque aveva regnato dodici anni quando morì. 8 I suoi ufficiali assunsero il potere, ognuno nella sua regione; 9 dopo la sua morte cinsero tutti il diadema e, dopo di loro, i loro figli per molti anni, moltiplicando i mali sulla terra.
1:1 1:1 ORA avvenne al tempo di Assuero, ch'era quell'As-suero che regnava dall'India fino in Etiopia, soproa cen-ventisette provincie, 2 1:2 che in quel tempo, sedendo il re Assuero soproa il suo trono reale, ch'era in Susan, stanza reale, 3 1:3 l'anno terzo del suo regno, egli fece un convito a tutti i suoi proincipi e servitori, avendo davanti a se' l'esercito di Persia e di Media, i baroni, e i governatori delle provincie. 4 1:4 facendo mostra delle ricchezze, e della gloria del suo regno, e dell'eccellenza, e magnificenza della sua grandezza, e cio', per molti giorni, cioe', per centottanta giorni. 5 1:5 E in capo di que' giorni, il re fece un altro convito, per sette giorni, nel cortile dell'orto del palazzo reale, a tutto il popolo che si ritrovo' in Susan, stanza reale, dal maggiore al minore. 6 1:6 Quivi erano veli bianchi e violati, appesi con anelli d'argento, e funi di bisso, e di scarlatto, e colonne di marmo. i letti erano d'oro e d'argento, soproa un lastrico di porfido, e di marmo bianco, di mischio, e di granito. 7 1:7 E si proesentava a bere in vasellamenti d'oro, i quali si mutavano di tempo in tempo. e vi era del vino reale in abbondanza, secondo il potere di quel re. 8 1:8 E il bere era secondo questa legge, che niuno costringeva a bere. perciocche' il re avea imposto a tutti i suoi maestri di casa, che ciascuno facesse a sua volonta'. 9 1:9 La regina Vasti fece an-ch'essa un convito alle donne, nella casa reale del re Assuero.
1:1 1:1 Al tempo d'Assuero, di quell'Assuero che regnava dall'India sino all'Etiopia soproa centoventisette province, 2 1:2 in quel tempo, dico, il re Assuero, che sedeva sul trono del suo regno a Susa, la residenza reale, 3 1:3 l'anno terzo del suo regno, fece un convito a tutti i suoi proincipi e ai suoi servi. l'esercito di Persia e di Media, i nobili e i governatori delle province furono riuniti in sua proesenza, 4 1:4 ed egli mostro' le ricchezze e la gloria del suo regno e il fasto magnifico della sua grandezza per molti giorni, per centottanta giorni. 5 1:5 Scorsi che furon questi giorni, il re fece un altro convito di sette giorni, nel cortile del giardino del palazzo reale, per tutto il popolo che si trovava a Susa, la residenza reale, dal piu' grande al piu' piccolo. 6 1:6 Arazzi di cotone finissimo, bianchi e violacei, stavan sospesi con cordoni di bisso e di scarlatto a degli anelli d'argento e a delle colonne di marmo. V'eran dei divani d'oro e d'argento soproa un pavimento di porfido, di marmo bianco, di madreperla e di pietre nere. 7 1:7 Si porgeva da bere in vasi d'oro di forme svariate, e il vino reale era abbondante, grazie alla liberalita' del re. 8 1:8 E l'ordine era dato di non forzare alcuno a bere, poichè il re avea proescritto a tutti i grandi della sua casa che lasciassero fare a ciascuno secondo la proproia volonta'. 9 1:9 La regina Vashti fece anch'ella un convito alle donne nella casa reale del re Assuero.
1:1 1:9 Anche la regina Vasti fece un convito per le donne nella reggia del re Assuero. 2 1:10 Il settimo giorno, il re, che aveva il cuore reso allegro dal vino, ordinò a Meuman, a Bizta, a Carbo-na, a Bigta, ad Abagta, a Zetar e a Carcas, i sette eunuchi che servivano in proesenza del re Assuero, 3 1:11 che conducessero davanti a lui la regina Vasti con la corona reale, per far vedere al popolo e ai nobili la sua bellezza. perchè era bella d'aspetto. 4 1:12 Ma quando gli eunuchi riferirono l'ordine del re alla regina Vasti, lei rifiutò di venire. Il re ne fu irritatissimo, e l'ira divampò in lui. 5 1:13 Allora il re interrogò i saggi che avevano la conoscenza dei tempi, poichè gli affari del re si trattavano cosò in proesenza di quanti conoscevano la legge e il diritto. 6 1:14 I più vicini a lui erano Carsena, Setar, Admata, T arsis, Meres, Marsena e Memucan, sette proincipi di Persia e di Media che vedevano la faccia del re e occupavano i proimi posti nel regno. 7 1:15 Il re chiese: 'In base alla legge, che cosa si deve fare alla regina Vasti che non ha voluto eseguire l'ordine datole dal re Assuero per mezzo degli eunuchi?'. 8 1:16 Memucan rispose in proesenza del re e dei proincipi: 'La regina Vasti ha mancato non solo verso il re, ma anche verso tutti i proincipi e tutti i popoli che sono in tutte le provincie del re Assuero. 9 1:17 Infatti quello che la regina ha fatto lo verranno a sapere tutte le donne e ciò le spingeró a disproezzare i loro mariti. poichè esse diranno: ""Il re Assuero aveva ordinato che si conducesse in sua proesenza la regina Vasti, ma lei non è andata"".
1:1 1:9 Anche la regina Vashti fece un banchetto per le donne nella reggia del re Assuero. 2 1:10 Il settimo giorno, quando il cuore del re era allegro per il vino, egli ordinò a Mehuman, a Biztha, a Harbona, a Bigtha, ad Abagtha, a Zethar e a Kar-kas, i sette eunuchi che servivano alla proesenza del re Assuero, 3 1:11 di far venire davanti al re la regina Vashti con la corona reale, per mostrare al popolo e ai proincipi la sua bellezza. ella infatti era di bell’aspetto. 4 1:12 Ma la regina Vashti rifiutò di venire secondo l’ordine del re trasmessole per mezzo degli eunuchi. il re ne fu irritatissimo e l’ira si accese dentro di lui. 5 1:13 Allora il re interrogò i sapienti che conoscevano i tempi (questo infatti era il modo di procedere del re nei confronti di tutti quelli che conoscevano la legge e la giustizia. 6 1:14 i più vicini a lui erano Karscena, Scethar, Adma-tha, Tarshish, Meres, Marsena e Memukan, sette proincipi di Persia e di Media che erano ammessi alla proesenza del re e occupavano i proimi posti nel regno): 7 1:15 ’Secondo la legge, che cosa si deve fare alla regina Vashti, che non ha eseguito l’ordine del re Assuero trasmessole per mezzo degli eunuchi?'. 8 1:16 Memukan rispose davanti al re e ai proincipi: ’La regina Vashti ha mancato non soltanto nei riguardi del re, ma anche nei riguardi di tutti i proincipi e di tutti i popoli che sono in tutte le province del re Assuero. 9 1:17 Il comportamento della regina verró risaputo da tutte le donne, che saranno indotte a disproezzare i loro mariti e a dire: ""Il re Assuero aveva ordinato che si conducesse alla sua proesenza la regina Vashti, ma ella non vi è andata"".
1:1 Spuntò la luce e il sole: gli umili furono esaltati e divorarono i superbi. 2 e venne a battaglia con Tolomeo re di Egitto. Tolomeo fu travolto davanti a lui e dovette fuggire e molti caddero colpiti a morte. 3 Espugnarono le fortezze dell'Egitto e Antioco saccheggiò il paese di Egitto. 4 Ritornò quindi Antioco dopo aver sconfitto l'Egitto nell'anno centoquarantatrè, si diresse contro Israele e mosse contro Gerusalemme con forze ingenti. 5 Entrò con arroganza nel santuario e ne asportò l'altare d'oro e il candelabro dei lumi con tutti i suoi arredi 6 e la tavola dell'offerta e i vasi per le libazioni, le coppe e gli incensieri d'oro, il velo, le corone e i fregi d'oro della facciata del tempio e lo sguarnì tutto; 7 si impadronì dell'argento e dell'oro e d'ogni oggetto pregiato e asportò i tesori nascosti che riuscì a trovare; 8 quindi, raccolta ogni cosa, fece ritorno nella sua regione. Fece anche molte stragi e parlò con grande arroganza. 9 Allora vi fu lutto grande per gli Israeliti in ogni loro regione.