7:23 Fece il Mare, un bacino di metallo fuso di dieci cubiti da un orlo all'altro, perfettamente rotondo; la sua altezza era di cinque cubiti e una corda di trenta cubiti lo poteva cingere intorno. 24 C'erano sotto l'orlo, tutt'intorno, figure di coloquìntidi, dieci per ogni cubito, che formavano un giro all'intorno; le figure di coloquìntidi erano disposte in due file ed erano state colate insieme con il Mare. 25 Questo poggiava su dodici buoi; tre guardavano verso settentrione, tre verso occidente, tre verso meridione e tre verso oriente. Il Mare poggiava su di essi e tutte le loro parti posteriori erano rivolte verso l'interno. 26 Il suo spessore era di un palmo; il suo orlo, fatto come l'orlo di un calice, era a forma di giglio. La sua capacità era di duemila bat.
7:23 7:23 Poi fece il mare di getto, che avea dieci cubiti da una parte dell'orlo all'altra opposta, ed era tondo d'o-gn'intorno. ed era alto cinque cubiti, ed un filo di trenta cubiti lo circondava d'ogn'intorno. 24 7:24 E disotto all'orlo di esso, d'intorno, vi erano delle figure di rilievo che l'intorniavano, dieci per cubito, circondando il mare attorno attorno. Vi erano due ordini di queste figure di rilievo gettate insieme col mare. 25 7:25 Esso era posto soproa dodici buoi, de' quali tre erano volti verso il Settentrione, e tre verso l'Occidente, e tre verso il Mezzodi', e tre verso l'Oriente. e il mare era al disoproa di essi. e tutte le parti di dietro di que' buoi erano volte indentro. 26 7:26 E la spessezza d'esso era di un palmo, e il suo orlo era fatto a guisa dell'orlo di una coppa, a fior di giglio. ed esso conteneva duemila bati.
7:23 7:23 Poi fece il mare di getto, che avea dieci cubiti da un orlo all'altro. era di forma perfettamente rotonda, avea cinque cubiti d'altezza, e una corda di trenta cubiti ne misurava la circonferenza. 24 7:24 Sotto all'orlo lo circondavano delle colloquin-tide, dieci per cubito, facendo tutto il giro del mare. le colloquintide, disposte in due ordini, erano state fuse insieme col mare. 25 7:25 Questo posava su dodici buoi, dei quali tre guardavano a settentrione, tre a occidente, tre a mezzogiorno, e tre ad oriente. il mare stava su di essi, e le parti posteriori de' buoi erano vo'lte verso il di dentro. 26 7:26 Esso avea lo spessore d'un palmo. il suo orlo, fatto come l'orlo d'una coppa, avea la forma d'un fior di giglio. il mare conteneva duemila bati.
7:23 7:23 Poi fece il 'Mare' di metallo fuso, che aveva dieci cubiti da un orlo all'altro. era di forma perfettamente rotonda, aveva cinque cubiti d'altezza, e una corda di trenta cubiti ne misurava la circonferenza. 24 7:24 Sotto l'orlo lo circondavano dei frutti di collo-quintide, dieci per cubito, facendo tutto il giro del mare. i frutti di colloquintide, disposti in due ordini, erano stati fusi insieme con il mare. 25 7:25 Questo poggiava su dodici buoi, dei quali tre guardavano a settentrione, tre a occidente, tre a meridione, e tre a oriente. il mare stava su di essi, e le parti posteriori dei buoi erano volte verso il centro. 26 7:26 Esso aveva lo spessore di un palmo. il suo orlo, fatto come l'orlo di una coppa, aveva la forma di un fior di giglio. il mare conteneva duemila bati.
7:23 7:23 Poi fece il mare di metallo fuso, di forma circolare, che da un orlo all’altro misurava dieci cubiti. la sua altezza era di cinque cubiti e la sua circonferenza di trenta cubiti. 24 7:24 Sotto l’orlo e tutt’intor-no al mare vi erano delle coloquintidi ornamentali, dieci ogni cubito. le coloquintidi ornamentali erano disposte su due file ed erano state fuse. 25 7:25 Il mare poggiava su dodici buoi, di cui tre guardavano a nord, tre a ovest, tre a sud e tre a est. il mare era posto su di essi, e le loro parti posteriori erano rivolte all’interno. 26 7:26 Esso aveva lo spessore di un palmo. il suo orlo era fatto come l’orlo di un calice, come il fiore di un giglio. esso conteneva duemila bati.
7:23 Fuse le dieci basi in un medesimo stampo, identiche nella misura e nella forma. 24 Fuse poi anche dieci bacini di bronzo; ognuno conteneva quaranta bat ed era di quattro cubiti; un bacino per ogni base, per le dieci basi. 25 Pose cinque delle basi sul lato destro del tempio e cinque su quello sinistro. Pose la vasca sul lato destro del tempio, a sud-est. 26 Chiram preparò inoltre caldaie, palette e vassoi. E terminò tutte le commissioni del re Salomone per il tempio del Signore,