7:15 Modellò due colonne di bronzo; di diciotto cubiti era l'altezza di una colonna e un filo di dodici cubiti poteva abbracciare la seconda colonna. 16 Fece due capitelli, fusi in bronzo, da collocarsi sulla cima delle colonne; l'altezza di un capitello era di cinque cubiti e di cinque cubiti era l'altezza del secondo capitello. 17 Predispose reticoli, lavoro di fili intrecciati, lavoro a catenelle, per i capitelli sulla cima delle colonne: sette per un capitello e sette per il secondo capitello. 18 Fece dunque le colonne e due file intorno a ciascun reticolo per rivestire i capitelli che erano sulla cima, a forma di melagrane, e così fece per il secondo capitello. 19 I capitelli sulla cima delle colonne del vestibolo erano di quattro cubiti, con lavorazione a giglio. 20 I capitelli sulle due colonne si innalzavano da dietro la concavità al di là del reticolo e vi erano duecento melagrane in file intorno a ogni capitello. 21 Eresse le colonne per il vestibolo dell'aula. Eresse la colonna di destra, che chiamò Iachin, ed eresse la colonna di sinistra, che chiamò Boaz, 22 e la cima delle colonne era lavorata a giglio. Così fu terminato il lavoro delle colonne.
7:15 7:15 E getto' le due colonne di rame, delle quali ciascuna avea di altezza diciotto cubiti. ed un filo di dodici cubiti circondava l'una e l'altra. 16 7:16 Fece eziandio due capitelli di rame di getto, per porre in cima delle colonne: de' quali ciascuno avea cinque cubiti di altezza. 17 7:17 I capitelli, cherano in cima delle colonne, aveano certe reti di lavoro intralciato di cordoni fatti in forma di catene. erano a sette a sette in ciascun capitello. 18 7:18 Ed avendo fatte le colonne, fece ancora due ordini di melegrane d'intorno, proesso a ciascuna di quelle reti, per coproire di melegra-ne i capitelli ch'erano in cima delle colonne. 19 7:19 Ed i capitelli ch'erano in cima delle colonne nel portico, erano fatti in forma di gigli, di quattro cubiti. 20 7:20 E vi erano delle corone su le due colonne, al disoproa, proesso al ventre che era all'orlo dell'intralciatu-ra. e vi erano dugento melegrane a piu' ordini d'o-gn'intorno, su la seconda corona. 21 7:21 Salomone rizzo' le colonne nel portico del Tempio. una a man destra, e le pose nome Iachin. e l'altra a man sinistra, e le pose nome Boaz. 22 7:22 E mise il lavoro fatto in forma di giglio in cima delle colonne. E cosi' fu compiuto il lavoro delle colonne.
7:15 7:15 Fece le due colonne di rame. La proima avea diciotto cubiti d'altezza, e una corda di dodici cubiti misurava la circonferenza della seconda. 16 7:16 E fuse due capitelli di rame, per metterli in cima alle colonne. l'uno avea cinque cubiti d'altezza, e l'altro cinque cubiti d'altezza. 17 7:17 Fece un graticolato, un lavoro d'intreccio, dei festoni a guisa di catenelle, per i capitelli ch'erano in cima alle colonne: sette per il proimo capitello, e sette per il secondo. 18 7:18 E fece due ordini di melagrane attorno all'uno di que' graticolati, per coproire il capitello ch'era in cima all'una delle colonne. e lo stesso fece per l'altro capitello. 19 7:19 I capitelli che erano in cima alle colonne nel portico eran fatti a forma di giglio, ed erano di quattro cubiti. 20 7:20 I capitelli posti sulle due colonne erano circondati da duecento melagrane, in alto, vicino alla convessita' ch'era al di la' del graticolato. c'eran duecento melagrane disposte attorno al proimo, e duecento intorno al secondo capitello. 21 7:21 Egli rizzo' le colonne nel portico del tempio. rizzo' la colonna a man destra, e la chiamo' Jakin. poi rizzo' la colonna a man sinistra, e la chiamo' Boaz. 22 7:22 In cima alle colonne c'era un lavoro fatto a forma di giglio. Cosi' fu compiuto il lavoro delle colonne.
7:15 7:15 Fece le due colonne di bronzo. La proima aveva diciotto cubiti d'altezza, e una corda di dodici cubiti misurava la circonferenza della seconda. 16 7:16 Fuse due capitelli di bronzo, per metterli in cima alle colonne. l'uno aveva cinque cubiti d'altezza, e l'altro cinque cubiti d'altezza. 17 7:17 Fece un reticolato, un lavoro d'intreccio, dei festoni a forma di catenelle, per i capitelli che erano in cima alle colonne: sette per il proimo capitello e sette per il secondo. 18 7:18 Fece due ordini di melagrane attorno all'uno di quei reticolati, per coproire il capitello che era in cima a una delle colonne. e lo stesso fece per l'altro capitello. 19 7:19 I capitelli, che erano in cima alle colonne nel portico, erano fatti a forma di giglio, ed erano di quattro cubiti. 20 7:20 I capitelli posti sulle due colonne erano circondati da duecento melagrane, in alto, vicino alla sporgenza che era al di ló del reticolato. c'erano duecento melagrane disposte attorno al proimo, e duecento intorno al secondo capitello. 21 7:21 Egli rizzò le colonne nel portico del tempio. rizzò la colonna a destra, e la chiamò Iachim. poi rizzò la colonna a sinistra, e la chiamò Boaz. 22 7:22 In cima alle colonne c'era un lavoro fatto a forma di giglio. Cosò fu compiuto il lavoro delle colonne.
7:15 7:15 Fuse due colonne di bronzo. Ciascuna era alta diciotto cubiti e ciascuna aveva una circonferenza di dodici cubiti. 16 7:16 Fece anche due capitelli di bronzo fuso da mettere in cima alle colonne, un capitello aveva l’altezza di cinque cubiti e cinque cubiti era pure l’altezza del secondo capitello. 17 7:17 Fece quindi un reticolo con ghirlande a forma di catene per i capitelli che erano in cima alle colonne, sette per un capitello e sette per l’altro capitello. 18 7:18 Così fece le colonne e due file di melagrane tutt’in-torno al reticolo, per coproire i capitelli che erano in cima alle colonne. fece la stessa cosa per entrambi i capitelli. 19 7:19 I capitelli che erano in cima alle colonne nel portico erano a forma di giglio, ed erano di quattro cubiti. 20 7:20 Inoltre sui capitelli in cima ad entrambe le colonne, al di soproa della parte convessa vicina al reticolo, c?erano duecento melagrane poste in fila tutt’intorno. 21 7:21 Poi installò le colonne nel portico del tempio. installò la colonna sulla destra e la chiamò Jakin, quindi installò la colonna di sinistra e la chiamò Boaz. 22 7:22 In cima alle colonne c?era un lavoro a forma di giglio. Così fu terminato il lavoro delle colonne.
7:15 Sulle doghe che erano fra le traverse c'erano leoni, buoi e cherubini; le stesse figure erano sulle traverse. Sopra e sotto i leoni e i buoi c'erano ghirlande a forma di festoni. 16 Ciascuna base aveva quattro ruote di bronzo con gli assi di bronzo; i suoi quattro piedi avevano sporgenze, sotto il bacino; le sporgenze erano di metallo fuso e situate al di là di ogni ghirlanda. 17 L'estremità della base, dalla parte della sporgenza e sopra, era di un cubito; tale estremità era rotonda, fatta in forma di sostegno, alta un cubito e mezzo; anche su tale estremità c'erano sculture. Le traverse erano di forma quadrata, non rotonda. 18 Le quattro ruote erano sotto le traverse; gli assi delle ruote erano fissati alla base; l'altezza di ogni ruota era di un cubito e mezzo. 19 Le ruote erano lavorate come le ruote di un carro; i loro assi, i loro quarti, i loro raggi e i loro mozzi erano tutti di metallo fuso. 20 Quattro sporgenze erano sui quattro angoli di ciascuna base; la sporgenza e la base erano di un sol pezzo. 21 Alla cima della base c'era un sostegno rotondo, alto mezzo cubito; alla cima della base c'erano i manici; le traverse e la base erano di un sol pezzo. 22 Sulle sue pareti scolpì cherubini, leoni e palme, secondo gli spazi liberi, e ghirlande intorno.