6:31 Fece costruire la porta del sacrario con battenti di legno d'ulivo e profilo degli stipiti pentagonale. 32 I due battenti erano di legno d'ulivo. Su di essi fece scolpire cherubini, palme e fiori in sboccio; li rivestì d'oro e stese lamine d'oro sui cherubini e sulle palme. 33 Allo stesso modo fece costruire nella porta dell'aula stipiti di legno d'ulivo a quadrangolo. 34 I due battenti erano di legno di cipresso; le due ante di un battente erano girevoli, come erano girevoli le imposte dell'altro battente. 35 Vi fece scolpire cherubini, palme e fiori in sboccio, che rivestì d'oro aderente all'incisione. 36 Costruì il muro del cortile interno con tre ordini di pietre squadrate e con un ordine di travi di cedro.
6:31 6:31 Ed all'entrata dell'Oracolo fece delle reggi di legno di ulivo. il limitare e gli stipiti erano di una quinta parte. 32 6:32 E soproa quelle due reggi di legno di ulivo, fece intagliare delle figure di Cherubini, e di palme, e di fiori aperti, e li coperse d'oro. e distese l'oro soproa i Cherubini, e soproa le palme. 33 6:33 Fece ancora all'entrata del Tempio degli stipiti di legno di ulivo, d'una quarta parte. 34 6:34 e due reggi di legno di abete, ciascuna delle quali si ripiegava in due. 35 6:35 E vi fece intagliare de' Cherubini, e delle palme, e de' fiori aperti, e li coperse d'oro apposto sottilmente soproa gl'intagli. 36 6:36 Edifico' eziandio il cortile di dentro, a tre ordini di pietre pulite, ed un ordine di travatura di cedro.
6:31 6:31 All'ingresso del santuario fece una porta a due battenti, di legno d'ulivo. la sua inquadratura, con gli stipiti, occupava la quinta parte della parete. 32 6:32 I due battenti erano di legno d'ulivo. Egli vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati, e li ricoproi' d'oro, stendendo l'oro sui cherubini e sulle palme. 33 6:33 Fece pure, per la porta del tempio, degli stipiti di legno d'ulivo, che occupavano il quarto della larghezza del muro, 34 6:34 e due battenti di legno di ciproesso. ciascun battente si componeva di due pezzi mobili. 35 6:35 Salomone vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e de' fiori sbocciati e li ricoproi' d'oro, che distese esattamente sulle sculture. 36 6:36 E costrui' il muro di cinta del cortile interno con tre ordini di pietre lavorate e un ordine di travatura di cedro.
6:31 6:31 All'ingresso del santuario fece una porta a due battenti, di legno d'olivo. la sua inquadratura, con gli stipiti, occupava la quinta parte della parete. 32 6:32 I due battenti erano di legno d'olivo. Egli vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati, e li ricoproò d'oro, stendendo l'oro sui cherubini e sulle palme. 33 6:33 Fece pure, per la porta del tempio, degli stipiti di legno d'olivo, che occupavano un quarto della larghezza del muro, 34 6:34 e due battenti di legno di ciproesso. ciascun battente si componeva di due pezzi mobili. 35 6:35 Salomone vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati e li ricoproò d'oro, stendendolo sulle sculture. 36 6:36 Costruò il muro di cinta del cortile interno con tre ordini di pietre squadrate e un ordine di travatura di cedro.
6:31 6:31 Per l’ingresso del luogo santissimo fece una porta a due battenti di legno di ulivo. l’architrave e gli stipiti occupavano la quinta parte della parete. 32 6:32 I due battenti erano di legno di ulivo. Su di essi fece scolpire figure di cherubini, di palme e di fiori sbocciati e li ricoproì d’oro, stendendo l’oro sui cherubini e sulle palme. 33 6:33 Per la porta del tempio fece pure degli stipiti di legno di ulivo, che occupavano il quarto della larghezza del muro, 34 6:34 e due battenti di legno di ciproesso. ciascun battente constava di due pezzi pieghevoli. 35 6:35 Su di essi fece scolpire cherubini, palme e fiori sbocciati e li ricoproì d’oro, che distese esattamente sulle sculture. 36 6:36 Quindi costruì il cortile interno con tre ordini di pietre squadrate e un ordine di travi di cedro.
6:31 Fece anche il vestibolo del trono, ove rendeva giustizia, cioè il vestibolo della giustizia; era di cedro dal pavimento alle travi. 32 La reggia, dove abitava, fu costruita con il medesimo disegno, in un secondo cortile, all'interno rispetto al vestibolo; nello stile di tale vestibolo fece anche una casa per la figlia del faraone, che Salomone aveva sposata. 33 Tutte queste costruzioni erano di pietre pregiate, squadrate secondo misura, segate con la sega sul lato interno ed esterno, dalle fondamenta ai cornicioni e al di fuori fino al cortile maggiore. 34 Le fondamenta erano di pietre pregiate, pietre grandi dieci o otto cubiti. 35 Al di sopra erano pietre pregiate, squadrate a misura, e legno di cedro. 36 Il cortile maggiore comprendeva tre ordini di pietre squadrate e un ordine di tavole di cedro; era simile al cortile interno del tempio e al vestibolo del tempio.