31:12 Sei seduto davanti a una tavola sontuosa? Non spalancare verso di essa la tua bocca e non dire: "Che abbondanza qua sopra!". 13 Ricòrdati che è un male l'occhio cattivo. Che cosa è stato creato peggiore dell'occhio? Per questo esso lacrima davanti a tutti. 14 Non tendere la mano dove un altro volge lo sguardo e non precipitarti sul piatto insieme con lui. 15 A partire da te intendi i desideri del tuo prossimo e su ogni cosa rifletti. 16 Mangia da uomo frugale ciò che ti è posto dinanzi, non masticare con voracità per non renderti odioso. 17 Sii il primo a smettere per educazione, non essere ingordo per non incorrere nel disprezzo. 18 Se siedi tra molti invitati, non essere il primo a tendere la mano. 19 Per un uomo educato il poco è sufficiente; quando si corica non respira con affanno. 20 Il sonno è salubre se lo stomaco è regolato, al mattino ci si alza e si è padroni di sè. Il tormento dell'insonnia e della nausea e la colica accompagnano l'uomo ingordo. 21 Se sei stato forzato a eccedere nei cibi, àlzati, va' a vomitare e ti sentirai sollevato. 22 Ascoltami, figlio, e non disprezzarmi, alla fine troverai vere le mie parole. In tutte le tue opere sii diligente e nessuna malattia ti coglierà. 23 Molti lodano chi è sontuoso nei banchetti, e la testimonianza della sua munificenza è degna di fede. 24 La città mormora di chi è tirchio nel banchetto, e la testimonianza della sua avarizia è esatta.
31:12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
31:12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
31:12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
31:12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
31:12 Hai davanti una tavola sontuosa? Non spalancare verso di essa la tua bocca e non dire: ""Che abbondanza qua sopra"". 13 Ricòrdati che l'occhio cattivo è un male. Che cosa è stato creato peggiore dell'occhio? Per questo esso lacrima in ogni circostanza. 14 Dove guarda l'ospite, non stendere la mano; non intingere nel piatto insieme con lui. 15 Giudica le esigenze del prossimo dalle tue; e su ogni cosa rifletti. 16 Mangia da uomo ciò che ti è posto innanzi; non masticare con voracità per non renderti odioso. 17 Sii il primo a smettere per educazione, non essere ingordo per non incorrere nel disprezzo. 18 Se siedi tra molti invitati, non essere il primo a stendere la mano. 19 Quanto poco è sufficiente per un uomo educato, una volta a letto non si sente soffocato. 20 Sonno salubre con uno stomaco ben regolato, al mattino si alza e il suo spirito è libero. Travaglio di insonnia, coliche e vomiti accompagnano l'uomo ingordo. 21 Se sei stato forzato a eccedere nei cibi, àlzati, va' a vomitare e sarai sollevato. 22 Ascoltami, figlio, e non disprezzarmi, alla fine troverai vere le mie parole. In tutte le azioni sii moderato e nessuna malattia ti coglierà. 23 Molte labbra loderanno chi è splendido nei banchetti, e vera è la testimonianza della sua munificenza. 24 La città mormora di chi è tirchio nei banchetti; ed esatta è la testimonianza della sua avarizia.