Cronologia dei paragrafi

Carità verso i poveri
La sapienza educatrice
Pudore e rispetto umano
Ricchezza e presunzione
Fermezza e dominio di sé
amicizia
La scuola della sapienza
Consigli diversi
I figli
I genitori
I sacerdoti
I poveri e gli afflitti
Prudenza e riflessione
La tradizione
La prudenza
Le donne
Rapporti con gli uomini
Il governo
Contro orgoglio
Gli uomini degni di onore
Umiltà e verità
Non fidarsi delle apparenze
Riflessione e lentezza
Fiducia in Dio solo
Diffidare del cattivo
I benefici
Veri e falsi amici
Frequentare i propri uguali
La vera felicità
Invidia e avarizia
Felicità del saggio
La libertà umana
Maledizione degli empi
La ricompensa è certa
uomo nella creazione
Il giudice divino
Invito alla penitenza
Grandezza di Dio
uomo è un nulla
Il modo di fare
Riflessione e previsione
Dominio di sé
Contro le chiacchiere
Verificare le dicerie
Vera e falsa sapienza
Silenzio e parola
Paradossi
Parole maldestre
La menzogna
Sulla sapienza
Peccati diversi
Il saggio e lo stolto
Il pigro
I figli degeneri
Saggezza e follia
amicizia
Vigilanza
I giuramenti
Le parole impure
La donna adultera
Discorso della sapienza
La sapienza e la legge
Proverbi
I vecchi
Proverbio numerico
Le donne
Il commercio
La parola
La giustizia
I segreti
Ipocrisia
Il rancore
Le liti
La lingua
Il prestito
elemosina
Le cauzioni
ospitalità
educazione
La salute
La gioia
Le ricchezze
I banchetti
Il vino

Carità verso i poveri(sir 3,29-4)

Mappa

Commento di un santo

Lettura del testo durante l'anno liturgico

Conversione di misure antiche presenti nel testo

Quantità nel testo
misura bibblica
Quantità convertita
Unità di misura attuale

Genealogia