2:3 Da questo sappiamo di averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. 4 Chi dice: "Lo conosco", e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e in lui non c'è la verità. 5 Chi invece osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è veramente perfetto. Da questo conosciamo di essere in lui. 6 Chi dice di rimanere in lui, deve anch'egli comportarsi come lui si è comportato. 7 Carissimi, non vi scrivo un nuovo comandamento, ma un comandamento antico, che avete ricevuto da principio. Il comandamento antico è la Parola che avete udito. 8 Eppure vi scrivo un comandamento nuovo, e ciò è vero in lui e in voi, perchè le tenebre stanno diradandosi e già appare la luce vera. 9 Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. 10 Chi ama suo fratello, rimane nella luce e non vi è in lui occasione di inciampo. 11 Ma chi odia suo fratello, è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perchè le tenebre hanno accecato i suoi occhi.
2:3 2:2 ed esso e' il purgamento dei peccati nostri. e non solo de' nostri, ma ancora di quelli di tutto il mondo. 4 2:3 E PER questo conosciamo che noi l'abbiamo conosciuto, se osserviamo i suoi comandamenti. 5 2:4 Chi dice: Io l'ho conosciuto, e non osserva i suoi comandamenti, e' bugiardo, e la verita' non e' nel tale. 6 2:5 Ma chi osserva la sua parola, l'amor di Dio e' veramente compiuto nel tale. per questo conosciamo che noi siamo in lui. 7 2:6 Chi dice di dimorare in lui, deve, come egli cammino', camminare egli ancora simigliantemente. 8 2:7 Fratelli, io non vi scrivo un nuovo comandamento. anzi il comandamento vecchio, il quale aveste dal proincipio. il comandamento vecchio e' la parola che voi udiste dal proincipio. 9 2:8 Ma pure ancora, io vi scrivo un comandamento nuovo. il che e' vero in lui, ed in voi. perciocche' le tenebre passano, e gia' risplende la vera luce. 10 2:9 Chi dice d'esser nella luce, e odia il suo fratello, e' ancora nelle tenebre. 11 2:10 Chi ama il suo fratello dimora nella luce, e non vi e' intoppo in lui.
2:3 2:5 ma chi osserva la sua parola, l'amor di Dio e' in lui veramente compiuto. 4 2:6 Da questo conosciamo che siamo in lui: chi dice di dimorare in lui, deve, nel modo ch'egli cammino', camminare anch'esso. 5 2:7 Diletti, non e' un nuovo comandamento ch'io vi scrivo, ma un comandamento vecchio, che aveste dal proincipio: il comandamento vecchio e' la Parola che avete udita. 6 2:8 E pero' e' un comandamento nuovo ch'io vi scrivo. il che e' vero in lui ed in voi. perchè le tenebre stanno passando, e la vera luce gia' risplende. 7 2:9 Chi dice d'esser nella luce e odia il suo fratello, e' tuttora nelle tenebre. 8 2:10 Chi ama il suo fratello dimora nella luce e non v'e' in lui nulla che lo faccia inciampare. 9 2:11 Ma chi odia il suo fratello e' nelle tenebre e cammina nelle tenebre e non sa ov'egli vada, perchè le tenebre gli hanno accecato gli occhi. 10 2:12 Figliuoletti, io vi scrivo perchè i vostri peccati vi sono rimessi per il suo nome. 11 2:13 Padri, vi scrivo perchè avete conosciuto Colui che e' dal proincipio. Giovani, vi scrivo perchè avete vinto il maligno.
2:3 2:3 Da questo sappiamo che l'abbiamo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. 4 2:4 Chi dice: 'Io l'ho conosciuto', e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e la verità non è in lui. 5 2:5 ma chi osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è veramente completo. Da questo conosciamo che siamo in lui: 6 2:6 chi dice di rimanere in lui deve camminare com'egli camminò. 7 2:7 Carissimi, non vi scrivo un comandamento nuovo, ma un comandamento vecchio che avevate fin da proincipio: il comandamento vecchio è la parola che avete udita. 8 2:8 E tuttavia è un comandamento nuovo che io vi scrivo, il che è vero in lui e in voi. perchè le tenebre stanno passando, e già risplende la vera luce. 9 2:9 Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. 10 2:10 Chi ama suo fratello rimane nella luce e non c'è nulla in lui che lo faccia inciampare. 11 2:11 Ma chi odia suo fratello è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perchè le tenebre hanno accecato i suoi occhi.
2:3 2:3 E da questo sappiamo che l’abbiamo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. 4 2:4 Chi dice: ’Io l’ho conosciuto', e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e la verità non è in lui. 5 2:5 Ma chi osserva la sua parola, l’amore di Dio in lui è perfetto. Da questo conosciamo che siamo in lui. 6 2:6 Chi dice di dimorare in lui, deve camminare anch’egli come camminò lui. 7 2:7 Fratelli, non vi scrivo un nuovo comandamento, ma un comandamento vecchio, che avevate dal proincipio: il comandamento vecchio è la parola che avete udito dal proincipio. 8 2:8 E tuttavia vi scrivo un comandamento nuovo, il che è vero in lui e in voi, perchè le tenebre stanno passando e già risplende la vera luce. 9 2:9 Chi dice di essere nella luce e odia il proproio fratello, è ancora nelle tenebre. 10 2:10 Chi ama il proproio fratello dimora nella luce e non vi è niente in lui che lo faccia cadere. 11 2:11 Ma chi odia il proproio fratello è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perchè le tenebre gli hanno accecato gli occhi.
2:3 Egli è vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo. 4 Da questo sappiamo d'averlo conosciuto: se osserviamo i suoi comandamenti. 5 Chi dice: ""Lo conosco"" e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e la verità non è in lui; 6 ma chi osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è veramente perfetto. Da questo conosciamo di essere in lui. 7 Chi dice di dimorare in Cristo, deve comportarsi come lui si è comportato. 8 Carissimi, non vi scrivo un nuovo comandamento, ma un comandamento antico, che avete ricevuto fin da principio. Il comandamento antico è la parola che avete udito. 9 E tuttavia è un comandamento nuovo quello di cui vi scrivo, il che è vero in lui e in voi, perchè le tenebre stanno diradandosi e la vera luce già risplende. 10 Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. 11 Chi ama suo fratello, dimora nella luce e non v'è in lui occasione di inciampo.