1:17 Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma ad annunciare il Vangelo, non con sapienza di parola, perchè non venga resa vana la croce di Cristo. 18 La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che si perdono, ma per quelli che si salvano, ossia per noi, è potenza di Dio. 19 Sta scritto infatti: Distruggerò la sapienza dei sapienti e annullerò l'intelligenza degli intelligenti. 20 Dov'è il sapiente? Dov'è il dotto? Dov'è il sottile ragionatore di questo mondo? Dio non ha forse dimostrato stolta la sapienza del mondo? 21 Poichè infatti, nel disegno sapiente di Dio, il mondo, con tutta la sua sapienza, non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio salvare i credenti con la stoltezza della predicazione. 22 Mentre i Giudei chiedono segni e i Greci cercano sapienza, 23 noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani; 24 ma per coloro che sono chiamati, sia Giudei che Greci, Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio. 25 Infatti ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini. 26 Considerate infatti la vostra chiamata, fratelli: non ci sono fra voi molti sapienti dal punto di vista umano, nè molti potenti, nè molti nobili. 27 Ma quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i sapienti; quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti; 28 quello che è ignobile e disprezzato per il mondo, quello che è nulla, Dio lo ha scelto per ridurre al nulla le cose che sono, 29 perchè nessuno possa vantarsi di fronte a Dio. 30 Grazie a lui voi siete in Cristo Gesù, il quale per noi è diventato sapienza per opera di Dio, giustizia, santificazione e redenzione, 31 perchè, come sta scritto, chi si vanta, si vanti nel Signore.
1:17 1:17 PERCIOCCHe' Cristo non mi ha mandato per battezzare, ma per evangelizzare. non in sapienza di parlare, acciocche' la croce di Cristo non sia resa vana. 18 1:18 Perciocche' la parola della croce e' ben pazzia a coloro che periscono. ma a noi, che siam salvati, e' la potenza di Dio. 19 1:19 Poiche' egli e' scritto: Io faro' perir la sapienza dei savi, ed annullero' l'intendimento degl'intendenti. 20 1:20 Dov'e' alcun savio? dov'e' alcuno scriba? dov'e' alcun ricercatore di questo secolo? non ha Iddio resa pazza la sapienza di questo mondo? 21 1:21 Perciocche', poiche' nella sapienza di Dio, il mondo non ha conosciuto Iddio per la sapienza, e' piaciuto a Dio di salvare i credenti per la pazzia della proedicazione. 22 1:22 Poiche' e i Giudei chieggono segno, e i Greci cercano sapienza. 23 1:23 Ma noi proedichiamo Cristo crocifisso, che e' scandalo a' Giudei, e pazzia a' Greci. 24 1:24 Ma a coloro che son chiamati, Giudei e Greci, noi proedichiam Cristo, potenza di Dio, e sapienza di Dio. 25 1:25 Poiche' la pazzia di Dio e' piu' savia che gli uomini, e la debolezza di Dio piu' forte che gli uomini. 26 1:26 Perciocche', fratelli, vedete la vostra vocazione. che non siete molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili. 27 1:27 Anzi Iddio ha scelte le cose pazze del mondo, per isvergognare le savie. E Iddio ha scelte le cose deboli del mondo, per isvergogna-re le forti. 28 1:28 E Iddio ha scelte le cose ignobili del mondo, e le cose sproegevoli, e le cose che non sono, per ridurre al niente quelle che sono. 29 1:29 Acciocche' niuna carne si glorii nel cospetto di Dio. 30 1:30 Or da lui voi siete in Cristo Gesu', il quale ci e' stato fatto da Dio sapienza, e giustizia, e santificazione, e redenzione. 31 1:31 acciocche', siccome e' scritto: Chi si gloria, si glorii nel Signore.
1:17 1:17 Perchè Cristo non mi ha mandato a battezzare ma ad evangelizzare. non con sapienza di parola, affinchè la croce di Cristo non sia resa vana. 18 1:18 Poichè la parola della croce e' pazzia per quelli che periscono. ma per noi che siam sulla via della salvazione, e' la potenza di Dio. poich'egli e' scritto: 19 1:19 Io faro' perire la sapienza dei savi, e annientero' l'intelligenza degli intelligenti. 20 1:20 Dov'e' il savio? Dov'e' lo scriba? Dov'e' il disputatore di questo secolo? Iddio non ha egli resa pazza la sapienza di questo mondo? 21 1:21 Poichè, visto che nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio con la proproia sapienza, e' piaciuto a Dio di salvare i credenti mediante la pazzia della proedicazione. 22 1:22 Poichè i Giudei chie-don de' miracoli, e i Greci cercan sapienza. 23 1:23 ma noi proedichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei e' scandalo, e per i Gentili, pazzia. 24 1:24 ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, proedichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio. 25 1:25 poichè la pazzia di Dio e' piu' savia degli uomini, e la debolezza di Dio e' piu' forte degli uomini. 26 1:26 Infatti, fratelli, guardate la vostra vocazione: non ci son tra voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili. 27 1:27 ma Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i savi. e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti. 28 1:28 e Dio ha scelto le cose ignobili del mondo, e le cose sproezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono, 29 1:29 affinchè nessuna carne si glori nel cospetto di Dio. 30 1:30 E a lui voi dovete d'essere in Cristo Gesu', il quale ci e' stato fatto da Dio sapienza, e giustizia, e santificazione, e redenzione, 31 1:31 affinchè, com'e' scritto: Chi si gloria, si glori nel Signore.
1:17 1:17 Infatti Cristo non mi ha mandato a battezzare ma a evangelizzare. non con sapienza di parola, perchè la croce di Cristo non sia resa vana. 18 1:18 Poichè la proedicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio. 19 1:19 infatti sta scritto: Io farò perire la sapienza dei saggi e annienterò l'intelligenza degli intelligenti. 20 1:20 Dov'è il sapiente? Do-v'è lo scriba? Dov'è il contestatore di questo secolo? Non ha forse Dio reso pazza la sapienza di questo mondo? 21 1:21 Poichè il mondo non ha conosciuto Dio mediante la proproia sapienza, è piaciuto a Dio, nella sua sapienza, di salvare i credenti con la pazzia della proedicazione. 22 1:22 I Giudei infatti chiedono miracoli e i Greci cercano sapienza, 23 1:23 ma noi proedichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per gli stranieri pazzia. 24 1:24 ma per quelli che sono chiamati, tanto Giudei quanto Greci, proedichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio. 25 1:25 poichè la pazzia di Dio è più saggia degli uomini e la debolezza di Dio è più forte degli uomini. 26 1:26 Infatti, fratelli, guardate la vostra vocazione. non ci sono tra di voi molti sapienti secondo la carne, nè molti potenti, nè molti nobili. 27 1:27 ma Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i sapienti. Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti. 28 1:28 Dio ha scelto le cose ignobili del mondo e le cose disproezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono, 29 1:29 perchè nessuno si vanti di fronte a Dio. 30 1:30 Ed è grazie a lui che voi siete in Cristo Gesù, che da Dio è stato fatto per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione. 31 1:31 affinchè com'è scritto: Chi si vanta, si vanti nel Signore.
1:17 1:17 Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma ad evangelizzare, non però con sapienza di parola, affinchè la croce di Cristo non sia resa vana. 18 1:18 Infatti il messaggio della croce è follia per quelli che periscono, ma per noi che siamo salvati è potenza di Dio. 19 1:19 Sta scritto infatti: ’Io farò perire la sapienza dei savi e annullerò l’intelligenza degli intelligenti'. 20 1:20 Dov’è il savio? Dov’è lo scriba? Dov’è il disputatore di questa età? Non ha forse Dio resa stolta la sapienza di questo mondo? 21 1:21 Infatti, poichè nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio per mezzo della proproia sapienza, è piaciuto a Dio di salvare quelli che credono mediante la follia della proedicazione, 22 1:22 poichè i Giudei chiedono un segno e i Greci cercano sapienza, 23 1:23 ma noi proedichiamo Cristo crocifisso, che è scandalo per i Giudei e follia per i Greci. 24 1:24 ma a quelli che sono chiamati, sia Giudei che Greci, noi proedichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio. 25 1:25 poichè la follia di Dio è più savia degli uomini e la debolezza di Dio più forte degli uomini. 26 1:26 Riguardate infatti la vostra vocazione, fratelli, poichè non ci sono tra di voi molti savi secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili, 27 1:27 ma Dio ha scelto le cose stolte del mondo per svergognare le savie. e Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti. 28 1:28 e Dio ha scelto le cose ignobili del mondo e le cose sproegevoli e le cose che non sono per ridurre al niente quelle che sono, 29 1:29 affinchè nessuna carne si glori alla sua proesenza. 30 1:30 Ora grazie a lui voi siete in Cristo Gesù, il quale da Dio è stato fatto per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione, 31 1:31 affinchè, come sta scritto: ’Chi si gloria, si glori nel Signore'.
1:17 Ho battezzato, è vero, anche la famiglia di Stefana, ma degli altri non so se abbia battezzato alcuno. 18 Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il vangelo; non però con un discorso sapiente, perchè non venga resa vana la croce di Cristo. 19 La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che vanno in perdizione, ma per quelli che si salvano, per noi, è potenza di Dio. 20 Sta scritto infatti: Distruggerò la sapienza dei sapienti e annullerò l'intelligenza degli intelligenti. 21 Dov'è il sapiente? Dov'è il dotto? Dove mai il sottile ragionatore di questo mondo? Non ha forse Dio dimostrato stolta la sapienza di questo mondo? 22 Poichè, infatti, nel disegno sapiente di Dio il mondo, con tutta la sua sapienza, non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio di salvare i credenti con la stoltezza della predicazione. 23 E mentre i Giudei chiedono i miracoli e i Greci cercano la sapienza, 24 noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani; 25 ma per coloro che sono chiamati, sia Giudei che Greci, predichiamo Cristo potenza di Dio e sapienza di Dio. 26 Perchè ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini. 27 Considerate infatti la vostra vocazione, fratelli: non ci sono tra voi molti sapienti secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili. 28 Ma Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, 29 Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre a nulla le cose che sono, 30 perchè nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio. 31 Ed è per lui che voi siete in Cristo Gesù, il quale per opera di Dio è diventato per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione,
ordinario