3:13 Salì poi sul monte, chiamò a sè quelli che voleva ed essi andarono da lui. 14 Ne costituì Dodici - che chiamò apostoli -, perchè stessero con lui e per mandarli a predicare 15 con il potere di scacciare i demòni. 16 Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, 17 poi Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè "figli del tuono"; 18 e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo 19 e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì.
3:13 3:13 POI egli monto' in sul monte, e chiamo' a se' coloro ch'egli volle. ed essi andarono a lui. 14 3:14 Ed egli ne ordino' dodici, per esser con lui, e per mandarli a proedicare. 15 3:15 e per aver la podesta' di sanare le infermita', e di cacciare i demoni. 16 3:16 Il proimo fu Simone, al quale ancora pose nome Pietro. 17 3:17 Poi Giacomo figliuol di Zebedeo. e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono. 18 3:18 e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo figliuol di Alfeo. e Taddeo, e Simone Cananeo. 19 3:19 e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradi'.
3:13 3:13 Poi Gesu' sali' sul monte e chiamo' a sè quei ch'egli stesso volle, ed essi andarono a lui. 14 3:14 E ne costitui' dodici per tenerli con sè 15 3:15 e per mandarli a proedicare con la potesta' di cacciare i demoni. 16 3:16 Costitui' dunque i dodici, cioe': Simone, al quale mise nome Pietro. 17 3:17 e Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figliuoli del tuono. 18 3:18 e Andrea e Filippo e Bartolommeo e Matteo e T oma e Giacomo di Alfeo e Taddeo e Simone il Cananeo 19 3:19 e Giuda Iscariot, quello che poi lo tradi'.
3:13 3:12 Ed egli ordinava loro con insistenza di non rivelare la sua identità. 14 3:13 Poi Gesù salò sul monte e chiamò a sè quelli che egli volle, ed essi andarono da lui. 15 3:14 Ne costituò dodici per tenerli con sè 16 3:15 e per mandarli a proedicare con il potere di scacciare i demoni. 17 3:16 Costituò dunque i dodici, cioè: Simone, al quale mise nome Pietro. 18 3:17 Giacomo, figlio di Ze-bedeo e Giovanni, fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figli del tuono. 19 3:18 Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo
3:13 3:12 Ma egli li sgridava severamente, perchè non dicessero chi egli fosse. 14 3:13 Poi egli salì sul monte, chiamò proesso di sè quelli che volle. ed essi si avvicinarono a lui. 15 3:14 Quindi ne costituì dodici perchè stessero con lui e potesse mandarli a proedicare, 16 3:15 e avessero il potere di guarire le infermità e di scacciare i demoni. 17 3:16 Essi erano: Simone al quale pose nome Pietro. 18 3:17 Giacomo figlio di Ze-bedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanerges, che vuol dire: ""Figli del tuono"". 19 3:18 Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo,
3:13 Salì poi sul monte, chiamò a sè quelli che egli volle ed essi andarono da lui. 14 Ne costituì Dodici che stessero con lui 15 e anche per mandarli a predicare e perchè avessero il potere di scacciare i demòni. 16 Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro; 17 poi Giacomo di Zebedèo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè figli del tuono; 18 e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo 19 e Giuda Iscariota, quello che poi lo tradì.
ordinario